fbpx

PROGETTI

Piano di incentivazione dell’Incoming turistico nel territorio bresciano per favorire la scoperta delle bellezze paesaggistiche e culturali della nostra terra. Promozione di esperienze e visite locali da parte T.O. locali specializzati nel territorio.

Turismo di ritorno

Nonostante il momento di sofferenza il Bel Paese è nel cuore dei viaggiatori: lo dimostrano i numerosi richiami che popolano il mondo dei social. Stories, posts e contenuti multimediali fanno sempre più spesso riferimento alle mete italiane più ambite dagli amanti del viaggio.

Basti pensare alle bellissime spiagge sabbiose della Costa Smeralda, ai paesi diroccati a picco sul mare che sovrastano la costiera ligure, alle affascinanti località marittime campane o ai maestosi boschi alpini per avvertire quella piacevole spensieratezza che solo l’aspettativa della vacanza desiderata produce.

In risposta a questa esigenza viene anche il “Turismo di Ritorno” che si propone per l’appunto di favorire un interesse verso quelle mete antiche che negli ultimi anni sono state accantonate a favore di quelle più commerciali e turisticamente più forti. Ciò nonostante, si riscontra un certo coinvolgimento da parte di alcuni curiosi verso le piccole realtà locali come borghi e paeselli, i quali sono patrimonio di cultura e tradizioni del passato.

È in questa prospettiva che si propone il progetto “Il Treno della Bellezza e dei Borghi Bresciani” in cui la valorizzazione dei territori bresciani rappresenta l’obiettivo comune di alcune associazioni locali che unendo le forze hanno ideato delle proposte accattivanti ed innovative per incentivare l’incoming in Franciacorta, nelle zone del Lago d’Iseo e della Valle Camonica.

Il treno della Bellezza e dei Borghi Bresciani

Il treno Brescia – Edolo, definito come «Il Treno della Bellezza» per il percorso suggestivo che effettua toccando ciascuna sua fermata, è una linea ferroviaria di proprietà regionale a scartamento ordinario che collega la città di Brescia al Lago d’Iseo e alla Valle Camonica.

In accordo con le parole dell’amministratore delegato di Ferrovie dello Stato Italiane, Luigi Ferraris, al Forum Coldiretti, «è il treno la forma di spostamento più efficiente dal punto di vista energetico e con il minor impatto ambientale». Perciò promuovere lo sviluppo del trasporto passeggeri su rotaia rappresenta una delle risposte necessarie per affrontare questa emergenza climatica

App BGBS23

La app I Love BS, realizzata in occasione dell’evento Bergamo Brescia Capitali della Cultura 2023, accompagna l’utente alla scoperta del meraviglioso patrimonio naturale, artistico, storico e culturale delle città di Brescia e Bergamo, e delle rispettive provincie.

La app gratuita contiene, oltre alle informazioni necessarie per un’esperienza turistica indimenticabile, una audio guida che accompagna il turista durante il viaggio.

Scarica la app gratuita BGBS23

BGBS 2023

Bergamo Brescia Capitali della Cultura 2023 è l’evento nazionale che punta i riflettori sulle città di Bergamo e Brescia e le rispettive provincie.

Il portale BGBS23 è il mezzo che permette di scoprire un territorio splendido e in parte inesplorato, popolato da antiche tradizioni, preziose testimonianze del passato, eccellenze artigianali, incantevoli paesaggi e un ricco patrimonio artistico e culturale.

Visita il portale BGBS23

Travel Hub sport

Travel Hub Sport organizza i Summer Camps, la migliore e più completa esperienza i giovani sportivi. I Summer Camps di Travel Hub pongono l’attenzione sullo sport, sul divertimento e la natura.

Tipologie di Summer Camps

MULTISPORT CAMPS

Prevedono attività sportive di vario genere supervisionate da istruttori qualificati e tecnici federali.

FOOTBALL CAMPS

Prevedono attività specificatamente calcistiche ad alte prestazioni per incrementare le performance individuali.

STUDY CAMPS

Vacanze studio in collaborazione con il leader nella formazione linguistica a livello internazionale.

Travel Hub academy

Travel Hub, tra i numerosi progetti, mostra un forte interesse anche verso l’ambito della scolarizzazione e dell’istruzione, con una certa attenzione rivolta alla promulgazione e divulgazione della cittadinanza attiva.

In questa prospettiva Travel Hub, agenzia viaggi dell’associazione A.I.A.T.S., ha abbracciato l’iniziativa di U.P.K.L., Associazione internazionale con sede in Bruxelles, diventando ente certificatore di iniziative connesse al mondo della cittadinanza attiva.

Nello specifico, Travel Hub in quanto Training Center Partner (scuola di alta formazione dell’Ateneo U.P.K.L.) del settore Turistico eroga corsi di formazione professionale per figure non regolamentate nei settori “sport”, “professioni” e “cultura”.

Sck scuola

Contributi per la scuola

Attività di sport education

Valore per i docenti

Corsi on line per la formazione

Piattaforma digitale

Strumenti per la didattica a distanza

Contributi didattici

Comunità senza confini

Progetti Erasmus

Scambi culturali e professionali